WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rivestire ‹ri·ve·stì·re› v.tr. (rivèsto, ecc.)
- Ricoprire una superficie: r. una parete con materiali isolanti r. di pelle una poltrona.
- fig. Indossare una veste identificabile con un’attività, una carica o una funzione: r. la toga
Ricoprire: r. una carica pubblica
Insignire: è stato rivestito della carica di sindaco
Assumere: una questione che riveste grande importanza. - Vestire di nuovo: il medico le disse di r. il bambino
Mettersi di nuovo: rivestì la tuta e tornò al lavoro. - estens. Fornire di abiti nuovi: r. qcn. da capo a piedi.
'rivestire' si trova anche in questi elementi:
ammantare
- argentare
- argentatura
- azzurrino
- bitumare
- blindare
- caramellare
- coibentare
- cromare
- dorare
- foderare
- impagliare
- impiallacciare
- impiombare
- inargentare
- incappucciare
- incapsulare
- incrostare
- indorare
- insaccare
- intonacare
- isolare
- laminare
- moquette
- pesce
- piastrellare
- piombare
- placcare
- plastificare
- platinare
- porporina
- pralinare
- propoli
- rimpannucciare
- rintonacare
- sala
- similpelle
- smaltare
- stagnare
- tappeto
- tappezzare
- vestire
- vetrificare
- zincare