elevazione

 [elevatˈtsjone]


Forme flesse di 'elevazione' (nf): pl: elevazioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
elevazione ‹e·le·va·zió·ne› s.f.
  1. Innalzamento o aumento di livello o di tono: l’e. di un argine e. del piano stradale, del fondo marino e. della voce anche fig.: e. del tenore di vita
    concr. Luogo elevato: un’e. del terreno.
  2. (RELIG). Nella Messa, l’atto con cui il celebrante, dopo la Consacrazione, solleva l’ostia e il calice presentandoli all’adorazione dei fedeli.
  3. (SPORT). La spinta verso l’alto che un atleta sa darsi (per colpire la palla di testa, per il salto in alto, ecc.).
  4. In balistica, l’inclinazione in campo verticale data a un’arma da fuoco.
  5. (MAT). E. a potenza, calcolo della potenza di un numero.
  6. (MED). E. del polso, aumento di frequenza del battito cardiaco.
  7. (ASTRON). L’altezza di un astro sull’orizzonte.

'elevazione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'elevazione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!