WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
elevazione ‹e·le·va·zió·ne› s.f.
- Innalzamento o aumento di livello o di tono: l’e. di un argine e. del piano stradale, del fondo marino e. della voce anche fig.: e. del tenore di vita
concr. Luogo elevato: un’e. del terreno. - (RELIG). Nella Messa, l’atto con cui il celebrante, dopo la Consacrazione, solleva l’ostia e il calice presentandoli all’adorazione dei fedeli.
- (SPORT). La spinta verso l’alto che un atleta sa darsi (per colpire la palla di testa, per il salto in alto, ecc.).
- In balistica, l’inclinazione in campo verticale data a un’arma da fuoco.
- (MAT). E. a potenza, calcolo della potenza di un numero.
- (MED). E. del polso, aumento di frequenza del battito cardiaco.
- (ASTRON). L’altezza di un astro sull’orizzonte.
'elevazione' si trova anche in questi elementi:
accento
- ascesa
- assunzione
- asta
- codificazione
- innalzamento
- massetere
- mitizzazione
- poggio
- saltare
- salto
- sollevare
- stacco
- stil novo
- sublimazione