WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tentacolo ‹ten·tà·co·lo› s.m.
- (ZOOL). Ciascuno degli organi flessibili e di forma allungata presenti nel corpo di molti invertebrati, con funzioni di cattura o di organi di senso statico o di deambulazione: i t. del polipo, della seppia.
- fig. Di quanto eserciti una presa avvolgendo ed avvinghiando: i t. del vizio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tentacolare ‹ten·ta·co·là·re› agg.
-
~ Caratterizzato dalla presenza di uno o più tentacoli
Città t., per indicare le grandi metropoli con tutte le pericolose attrattive che esse offrono.
'tentacolo' si trova anche in questi elementi: