WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tenero ‹tè·ne·ro› agg.
- Che offre scarsa resistenza alla pressione, al taglio, alla masticazione, ecc.: carne t. legno t., pietra t.
(AGR). Grano t., varietà di frumento le cui cariossidi hanno frattura farinosa. - Nato da poco: i t. virgulti t. età, quella dell’infanzia.
- Incline alla commozione, all’indulgenza, ad affetti delicati e gentili: non bisogna essere troppo teneri con i figli
Permeato d’affetto o d’amore: una t. occhiata. - Come s.m., simpatia reciproca, tra l’amoroso e il galante: fra quei due c’è del t.
'tenero' si trova anche in questi elementi:
bazzotto
- calcio
- cesio
- fagiolino
- grafite
- grano
- grumolo
- intenerire
- ontano
- pistacchio
- ricotta
- rubidio
- scamorza
- scommettere
- uranio