WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stazione ‹sta·zió·ne› s.f.
- Luogo di sosta per veicoli
part. Impianto destinato al movimento di persone e merci: s. ferroviaria, marittima, aerea assol., la stazione ferroviaria
(STOR). S. di posta, luogo attrezzato per il cambio dei cavalli delle diligenze
S. spaziale, satellite artificiale attrezzato per servire da base di appoggio e rifornimento per astronavi
(RELIG). S. della Via Crucis, ciascuno dei 14 episodi della passione di Cristo, davanti alle cui raffigurazioni sostano in preghiera i fedeli nella pratica della Via Crucis. - Luogo attrezzato per la prestazione di determinati servizi
S. di servizio, area attrezzata per il rifornimento di carburante per autoveicoli
S. di monta, vedi monta
S. dei carabinieri, unità operativa elementare dell’Arma. - (TELECOM). Impianto di trasmissione o di ricerche di segnali: s. trasmittente.
- Località: le s. neolitiche dell’Italia centrale s. balneare, climatica.
- Posizione del corpo
S. eretta, la posizione della specie umana.
'stazione' si trova anche in questi elementi:
adiacenza
- air terminal
- atrio
- audience
- autolavaggio
- avere
- barriera
- cabina
- canale
- capolinea
- capostazione
- casello
- centrale
- clandestino
- climatico
- comporto
- distante
- emittente
- fischiare
- fronteggiare
- gamma
- latrina
- monta
- omimide
- ora
- ortostatico
- palafitticolo
- passo
- pensilina
- piede
- portare
- presto
- radio
- radioeco
- radiofaro
- radiogoniometrico
- radiopropagazione
- radioricevente
- radiospia
- radiotelefotografia
- radiotrasmittente
- rifornimento
- rilevare
- ripetitore
- servizio
- sfuggita
- skipass
- taurino
- teletrasmittente