stabilità

 [stabiliˈta]


Forme flesse di 'stabilità' (nf): pl: stabilità

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stabilità ‹sta·bi·li·tà› s.f.
  1. La presenza di requisiti che escludano variazioni: la s. di un edificio la s. della moneta
    fig. Garanzia di sicurezza e durata: s. di un governo.
  2. (AER/MAR). Attitudine a riassumere l’assetto iniziale dopo una perturbazione
    (FIS). Tendenza a ritornare in uno stato di equilibrio
    (CHIM). Tendenza a non alterarsi al mutare di luce, temperatura, pressione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stabilire ‹sta·bi·lì·re› v.tr. (stabilìsco, stabilìsci, ecc.)
  1. Sistemare in modo stabile: s. la propria dimora in un luogo Dio stabilì l’ordine del creato.
  2. Decidere: l’esecutivo ha stabilito che le elezioni si terranno in giugno.
  3. Dimostrare: s. la veridicità di un’ipotesi.
  4. (SPORT). Ottenere: ha stabilito il nuovo record della pista.
  5. stabilirsi v.rifl. ~ Prendere dimora stabile: s. a Roma per lavoro.

'stabilità' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'stabilità':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!