WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
grammatica ‹gram·mà·ti·ca› s.f.
- L’insieme delle convenzioni che danno stabilità alle manifestazioni espressive degli uomini parlanti una stessa lingua: la g. italiana
La descrizione dei diversi sistemi in cui queste convenzioni si realizzano: studiare la g.
La cognizione di ciò che rientra e di ciò che rimane fuori le convenzioni così descritte: regola di g. errore di g. - concr. Il testo che espone il sistema grammaticale di una lingua: compilare una g.
- Complesso di nozioni elementari e introduttive: la g. della biologia.
'grammatica' si trova anche in questi elementi:
cominciare
- compilare
- domanda
- esercitazione
- grammaticale
- grammatico
- istruire
- normativo
- perispomeno
- properispomeno
- ragionato
- rudimento
- secondario
- sgrammaticare
- sgrammaticato
- sgrammaticatura
- testo
- trivio