rialzo

 [riˈaltso]


Forme flesse di 'rialzo' (nm): pl: rialzi
Dal verbo rialzare: (⇒ coniugare)
rialzo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
rialzò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rialzo ‹ri·àl·zo› s.m.
  1. Rialzamento: un r. del terreno.
  2. Ulteriore aumento: r. di temperatura.
  3. (FIN). Aumento di prezzo
    Giocare al r., comperare titoli a termine, fidando su un aumento del loro valore prima della scadenza stabilita per il loro pagamento (fig.: avanzare pretese, fidando nella disponibilità della controparte)
    Tendenza al r., andamento crescente dei corsi dei titoli
    Essere in r., aumentare di valore.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rialzare ‹ri·al·zà·re› v.tr.
  1. Alzare: r. una sedia da terra
    Tirare su: ho freddo: potresti r. il finestrino della macchina? anche fig.: le tue parole di conforto mi hanno rialzato il morale
    R. la testa, riprendere coraggio.
  2. Rendere più alto: r. un edificio.
  3. (ECON). Aumentare: le banche hanno rialzato i tassi d’interesse.
  4. rialzarsi v.rifl. e intr. pron.
  5. rifl. Riportarsi in una posizione eretta: r. da terra
    fig. Riprendersi: dopo quella disgrazia non si è più rialzato.
  6. intr. pron. Aumentare: i prezzi tendono a r.

'rialzo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rialzo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!