WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spada ‹spà·da› s.f.
- Arma bianca da punta e da taglio, a lama lunga diritta e appuntita
(SPORT). Una delle tre armi usate nella scherma
Sguainare la s., estrarla dal fodero (fig., disporsi alla lotta)
Riporre la s., rimetterla nel fodero (fig., desistere dalla lotta)
Incrociare le s., dare inizio a un duello
A s. tratta, con tutte le proprie forze
S. di Damocle, pericolo incombente
Cappa e s., cavalleresco: romanzi di cappa e s.
Cameriere di cappa e s., titolo di dignitari della corte pontificia. - al pl. Uno dei quattro semi delle carte napoletane e dei tarocchi.
- (ZOOL). Pesce s., vedi pesce.
'spada' si trova anche in questi elementi:
acciaro
- appuntare
- arma
- balteo
- bottone
- brandeggiare
- brando
- cappa
- cingere
- cintura
- coccia
- daga
- di
- durlindana
- elsa
- ensiforme
- esercitare
- ferro
- fioretto
- fodero
- gladio
- gordiano
- guaina
- impugnare
- infilare
- infilzare
- maneggiare
- mozzicone
- muleta
- mulinare
- nodo
- pesce
- porre
- punta
- ricasso
- rinfoderare
- roteare
- scherma
- sfoderare
- sineddoche
- snudare
- spadaccino
- spadino
- spadista
- spadone
- stocco
- taglio
- trancia
- trarre