spaccio

 [ˈspattʃo]


Forme flesse di 'spaccio' (nm): pl: spacci
Dal verbo spacciare: (⇒ coniugare)
spaccio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
spacciò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spaccio ‹spàc·cio› s.m. (pl. -ci)
  1. Vendita al pubblico: macelleria autorizzata allo s. di carne di cavallo.
  2. concr. Negozio di rivendita: s. di generi alimentari.
  3. Immissione in circolazione di cose illecite o false: s. di droga.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spacciare ‹spac·cià·re› v.tr. (spàccio, spàcci, ecc.)
  1. Vendere in notevole quantità: s. le rimanenze di magazzino.
  2. Vendere illecitamente: s. droga.
  3. fig. Divulgare: s. calunnie.
  4. estens. Far passare: s. una copia per l’originale.
  5. lett. Uccidere.
  6. pop. Considerare irrimediabilmente prossimo alla morte: i medici l’hanno bell’e spacciato.
  7. spacciarsi v.rifl. ~ Farsi passare per quello che non si è: s. per nobile.

'spaccio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spaccio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!