WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spaccata ‹spac·cà·ta› s.f.
- Riduzione in pezzi di un materiale.
- part. In ginnastica, posizione di massima apertura delle gambe fino a formare una linea orizzontale sul suolo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spaccare ‹spac·cà·re› v.tr. (spàcco, spàcchi, ecc.)
- Ridurre in parti con un colpo violento e netto: s. la legna con l’accetta
Fratturare; anche tr. pron.: si è spaccato una gamba cadendo dalla moto
Screpolare: il freddo mi spacca la pelle delle mani
S. il grugno (o il muso o la faccia), picchiare
S. il cuore, suscitare compassione
S. il minuto, essere puntualissimo; di orologio, segnare l’ora in modo assolutamente preciso
S. le pietre, del sole, essere cocente
S. il capello in quattro, essere troppo pignolo. - estens. Mettere fuori uso: s. un giocattolo.
- fig. Dividere: la questione ha spaccato la maggioranza.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spaccato ‹spac·cà·to› agg. e s.m.
- agg. Rotto
Segnato da fenditure: ho un labbro s. - agg. (fig.). Diviso da contrasti gravi: un partito s.
- agg. (fig.), pop. Vero e proprio: è sordo s.
Identico: è il ritratto s. di suo padre
Riconoscibile a tutta prima dal suo modo di parlare: quello è un siciliano s. - s.m. (GEOM). La sezione di un solido ottenuta mediante piani verticali o trasversali.
- s.m. (fig.). Descrizione circostanziata di un ambiente o momento storico: uno s. della società borghese d’inizio secolo.
'spaccata' si trova anche in questi elementi: