WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
simpatia ‹sim·pa·tì·a› s.f.
- Inclinazione istintiva di gradimento verso qcn. o qcs. (contrapposto ad antipatia): provare s. per qcn. ispirare s.
- Concordanza di sentimenti; visibile affinità sentimentale tra persone di sesso diverso: fra quei due c’è una forte s.
- Capacità innata di rendersi gradito agli altri: un uomo d’una s. immediata.
- (MED). Tendenza di determinati organi a contrarre un’affezione manifestatasi in un organo congenere.
- (TECN). Scoppio per s., scoppio di esplosivi, provocato dallo scoppio di altri esplosivi situati a una certa distanza.
'simpatia' si trova anche in questi elementi:
accattivante
- accattivarsi
- adulare
- affabile
- alienare
- americanismo
- amichevole
- amico
- aperto
- attirare
- attrattiva
- avere
- benvisto
- benvolere
- benvoluto
- braccio
- breccia
- brillante
- buono
- calore
- calorosamente
- calorosità
- caloroso
- carica
- conciliare
- conquistare
- cordiale
- cordialità
- dimostrazione
- esterofilia
- feeling
- francofilo
- gallofilia
- giovialità
- inclinazione
- ingraziarsi
- macchietta
- moto
- nanerottolo
- naturale
- piacente
- piacere
- piacevolezza
- piacione
- pietismo
- prendere
- provare
- pugnalata
- simpatico