simile

 [ˈsimile]


Forme flesse di 'simile' (n): pl: simili
Forme flesse di 'simile' (adj): f: simile, mpl: simili, fpl: simili

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
simile ‹sì·mi·le; arc. anche si·mì·le› agg.
  1. Analogo o affine nell’aspetto o nei caratteri: due colori molto s. donna s. a una dea
    Come s.m. e f., individuo con le stesse caratteristiche di un altro; prossimo: Cristo ci ha insegnato l’amore verso i nostri s.
    Come s.m. con valore neutro, cosa, fatto, situazione simile: non ho visto nulla di simile in vita mia
    E simili, per indicare una semplice relazione di affinità: inchiostri, coloranti e simili.
  2. Di tale specie, siffatto: un successo s. non era immaginabile.
  3. (GEOM). Figure s., quelle che si corrispondono in una similitudine.

'simile' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'simile':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!