secolo

 [ˈsɛkolo]


Forme flesse di 'secolo' (nm): pl: secoli

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
secolo ‹sè·co·lo› s.m.
  1. Periodo di tempo di cento anni
    iperb. Tempo lunghissimo: è un s. che non lo vedo
    In senso meno determinato, periodo storico in quanto individuato da aspetti tradizionalmente caratterizzati: il s. dei lumi, il sec. XVIII, dell’illuminismo
    assol. Per sottolineare una contrapposizione tra antico e moderno (idee di un altro s.), oppure la risonanza di un fatto assunto come espressione di un’età (il matrimonio del s.).
  2. al pl. Lungo periodo di tempo come parte di una successione incalcolabile: fatto che si perde nella notte dei s.
    Per tutti i s. dei s., eternamente.
  3. lett. La vita terrena in quanto contrapposta alla futura vita celeste (passare, uscire da questo s.) o alla vita religiosa e conventuale (le vanità del s.)
    Rinunziare al s., farsi monaco o monaca
    Al s., loc. usata per introdurre il nome che un religioso aveva prima di entrare in convento o quello di una persona più nota con lo pseudonimo: Sophia Loren, al s. Sofia Scicolone.

'secolo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'secolo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!