WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
collaterale ‹col·la·te·rà·le› agg. e s.m. e f.
- agg. Disposto o distribuito su uno o ambedue i lati: formazioni, organi c.
estens. Promosso o concordato da ambedue le parti: accordo c.
fig. Che ha attinenza con un’altra attività considerata principale: intorno alla Fiat gravitano molte industrie c. le manifestazioni c. alla Biennale di Venezia
(MED). Effetto c., quello secondario, per lo più nocivo, determinato dall’uso di un farmaco. - agg. e s.m. e f. (DIR). Parente che appartiene alla stessa linea laterale, ma non in discendenza diretta.
'collaterale' si trova anche in questi elementi: