WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ruolo ‹ruò·lo› s.m.
- Elenco nominativo dei componenti di un’organizzazione, di una società o di un gruppo: i r. di un ministero, di una ditta
(BUROCR). R. dei contribuenti, elenco dei contribuenti di una data imposta. - La composizione e l’ordinamento del personale di un’amministrazione o di un’impresa: docenti di r.
- (DIR/ECON). Registro in cui sono catalogati o iscritti elementi di vario genere: iscrivere una causa a r. r. di riscossione.
- (TEATR/CINEM). Parte affidata a ciascun attore: r. di primo piano r. comico
(SPORT). Il compito attribuito al singolo giocatore: ricoprire il r. di attaccante
fig. Importanza: ha avuto un r. decisivo nel buon esito della trattativa.
'ruolo' si trova anche in questi elementi:
andare
- associato
- avere
- caporedattore
- comandato
- comando
- comprimario
- coprire
- egemone
- endorfina
- esplicare
- fare
- folico
- gregario
- guest star
- immarcescibile
- intellettualismo
- inversione
- lancio
- marginalizzare
- occupare
- oligarchia
- ordinario
- organico
- padre
- parte
- pensare
- pesce
- piastrina
- pregiato
- presidenzialismo
- primadonna
- proporre
- protagonismo
- qualificato
- rappresentare
- ricercatore
- riconoscere
- ridefinire
- scemare
- scoprire
- smuovere
- solista
- straordinario
- tenere
- tenorile
- uscire
- vedere
- vendere