WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riferire ‹ri·fe·rì·re› v.tr. (riferìsco, riferìsci, ecc.)
- Comunicare, raccontare: è andato a r. tutto al principale riferirono alla polizia di aver visto scappare l’aggressore.
- assol. Relazionare: riferire sull’andamento delle indagini in merito alle nuove normative riferirà il direttore
Rendere noto: stia tranquillo, riferirò riferirò al direttore. - Mettere in relazione: gli scienziati non sanno a che cosa r. il fenomeno. riferirsi v.intr. pron.
- Avere attinenza: le statistiche si riferiscono a un periodo di cinque anni l’aggettivo concorda in genere e numero col nome a cui si riferisce.
- Alludere: a che cosa vuoi riferirti con questo discorso?
'riferire' si trova anche in questi elementi:
abbellire
- ambasciatore
- annunciare
- attestare
- attribuire
- certo
- circostanziare
- citare
- commissione
- dare
- descrivere
- dire
- esagerare
- esporre
- messo
- minimizzare
- nunzio
- oggettivamente
- passare
- portare
- portavoce
- predire
- raccontare
- referendario
- referente
- ridire
- rifischiare
- ripetere
- riportare
- significare
- soffiare
- spia
- spifferare
- sputare
- sussumere
- telefonare