riferire

 [rifeˈrire]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riferire ‹ri·fe·rì·re› v.tr. (riferìsco, riferìsci, ecc.)
  1. Comunicare, raccontare: è andato a r. tutto al principale riferirono alla polizia di aver visto scappare l’aggressore.
  2. assol. Relazionare: riferire sull’andamento delle indagini in merito alle nuove normative riferirà il direttore
    Rendere noto: stia tranquillo, riferirò riferirò al direttore.
  3. Mettere in relazione: gli scienziati non sanno a che cosa r. il fenomeno.
  4. riferirsi v.intr. pron.
  5. Avere attinenza: le statistiche si riferiscono a un periodo di cinque anni l’aggettivo concorda in genere e numero col nome a cui si riferisce.
  6. Alludere: a che cosa vuoi riferirti con questo discorso?

'riferire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'riferire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!