WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riferimento ‹ri·fe·ri·mén·to› s.m.
- Relazione: tra i due fatti non esiste alcun riferimento
(BUROCR). In (o con) r. a, in relazione a. - Cenno, richiamo: non ha fatto alcun r. all’episodio di ieri
Fare r., riferirsi. - estens. Elemento o dato orientativo: scelse come r. il campanile
La persona con funzione di confronto e di guida: ti do il nome del mio r. in amministrazione
(GEOM/FIS). Sistema di r., in un dato spazio l’insieme di elementi che permette di associare ad ogni ente geometrico uno o più enti analitici.
'riferimento' si trova anche in questi elementi:
abduzione
- accenno
- ago
- allibrare
- allusione
- altezza
- altimetro
- ammarrare
- ancestrale
- ancorare
- andare
- anima
- animale
- apostolico
- architetto
- arrivato
- aspergere
- assommare
- attenere
- baracca
- bel
- borbonico
- brancolare
- brusco
- bulgaro
- buscare
- bussola
- by night
- canzonetta
- caposaldo
- capotecnico
- capuano
- carabiniere
- carnalmente
- circense
- citazione
- classico
- colonnello
- concordatario
- consumare
- deputato
- desaparecido
- destabilizzare
- diametralmente
- distante
- durezza
- eleusino
- epistemologia
- equidistante
- era