WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accenno ‹ac·cén·no› s.m.
- Leggero indizio, sintomo: a. di febbre.
- Allusione o riferimento fuggevole: ha fatto solo un a. ai suoi progetti.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accennare ‹ac·cen·nà·re› v.tr. e intr. (accénno, ecc.; come intr., aus. avere)
- tr. Indicare con un cenno: accennò la porta all’ospite.
- tr. Fare incompiutamente, abbozzare: a. un saluto.
- tr. Delineare sommariamente, esporre in modo sintetico: a. un argomento
Intonare limitatamente a poche note: a. un motivo. - intr. Far cenno con la mano, la testa o con l’atteggiamento del volto per esprimere un desiderio, un avviso, un ordine: a. di sì, di no gli accennò di tacere.
- intr. Compiere l’atto di voler fare qcs.: accennò a reagire
Dare indizio, iniziare appena: accenna a piovere. - intr. Parlare di qcs., evitando di approfondire l’argomento: a. a un problema
Alludere: non so a cosa volesse a.
'accenno' si trova anche in questi elementi: