WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disco ‹dì·sco› s.m. (pl. -chi)
- (SPORT). Piastra di metallo e legno, di forma lenticolare, usata dagli atleti nelle gare di lancio; la stessa gara di lancio: classificarsi primo nel d.
La piastra di gomma adoperata nelle gare di hockey su ghiaccio. - (MUS). Sottile piastra circolare di resine sintetiche, per lo più di vinile, per la riproduzione dei suoni attraverso il fonografo
Cambiare d., cambiare discorso, spec. quando è insistente e noioso
(INFORM). D. (magnetico), supporto ricoperto di una sostanza magnetizzabile, impiegato per registrare le informazioni
D. rigido (o fisso), hard disc
D. ottico, compact disc. - Segnale ferroviario che indica via libera o impedita, a seconda che risulti esposta la faccia verde o rossa
D. rosso, strada sbarrata per il conseguimento di un successo. - (ANAT). Formazione fibro-cartilaginea interposta fra i segmenti della colonna vertebrale
Ernia del d., vedi ernia. - Figura piana circolare
La figura apparente di un astro
D. orario, dispositivo segnalatore del tempo di sosta di un autoveicolo
D. volante, presunta nave spaziale di forma circolare, proveniente da altri pianeti.
'disco' si trova anche in questi elementi:
acetabularia
- album
- attinia
- attrezzo
- best seller
- bottone
- calzone
- caricare
- cipria
- combinatore
- compact disc
- compilation
- compressa
- discobolo
- discoidale
- discoide
- disco music
- ellepì
- ernia
- fisso
- fonografo
- frisbee
- frizione
- fruscio
- gettonare
- gettone
- girello
- hard disc
- hockey
- installare
- lancio
- lauro
- leggenda
- librazione
- long play
- macchia
- mangiadischi
- microsolco
- moneta
- nimbo
- occlusore
- ostia
- paletta
- palo
- passaparola
- pastiglia
- pentathlon
- piada
- piattello