WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
regione ‹re·gió·ne› s.f.
- (GEOGR). Zona di superficie terrestre, distinta per caratteri propri: la r. balcanica, la r. alpina le r. settentrionali.
- (POL/AMM). Ciascuno degli enti territoriali autonomi riconosciuti dalla costituzione: la r. Lombardia
R. a statuto speciale, che gode di maggiore autonomia legislativa e finanziaria. - fig. Campo, dominio: le r. dell’arte.
- (ASTRON). Vasta zona dello spazio celeste: le costellazioni della r. australe.
- (ANAT). Ciascuna delle porzioni in cui è suddivisa il corpo umano: r. frontale, addominale, lombare.
'regione' si trova anche in questi elementi:
abruzzese
- acaico
- acrocefalia
- alloctono
- altoatesino
- anca
- anconetano
- aostano
- aquilano
- arcadico
- area
- areola
- arte
- ascella
- assiro
- attività
- avifauna
- babilonese
- balcanico
- barese
- basco
- basilicatese
- basso
- beota
- bolognese
- bolzanino
- bosniaco
- bretone
- brigante
- cagliaritano
- calabrese
- campanile
- campano
- campobassano
- carpo
- carsico
- carsismo
- castagno
- catanzarese
- celiaco
- centro
- champagne
- cielo
- circumpadano
- clima
- cognac
- colchico
- collo
- congolese
- continentale