questione

 [kwesˈtjone]


Forme flesse di 'questione' (nf): pl: questioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
questione ‹que·stió·ne› s.f.
  1. Ogni argomento proposto, in quanto richieda soluzione o sia suscettibile di discussione più o meno approfondita: la q. è formulata male risolvere la q.
    Spostare i termini della q., uscire dai limiti dell’impostazione iniziale
    Q. di lana caprina, capziosa e inutile
    (DIR). Q. pregiudiziale, eccezione processuale che deve essere affrontata dal giudice prima di entrare nel merito della causa.
  2. Disputa ad alto livello su temi scientifici, politici o culturali: la q. della lingua la q. dell’origine dell’universo
    Serie di problemi aperta da particolari momenti della storia e della civiltà
    La q. meridionale, il complesso dei problemi sollevati dall’inserimento e adattamento del Mezzogiorno nella comunità nazionale, dopo l’unità d’Italia
    Q. morale, la difesa dell’onestà, spec. nella vita pubblica.
  3. Qls. fatto o motivo considerato nella sua importanza soggettiva o nelle difficoltà e incertezze che presenta: per me è una q. di vita o di morte è q. di pochi minuti
    Essere in q., incerto, non ancora risolto: la sua presenza è ancora in q.
    Mettere in q., mettere in dubbio.

'questione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'questione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!