carato

 [kaˈrato]


Forme flesse di 'carato' (nm): pl: carati
Dal verbo caratare: (⇒ coniugare)
carato è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
caratò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
carato ‹ca·rà·to› s.m.
  1. La ventiquattresima parte di un’oncia.
  2. (METROL). Unità di misura del titolo dell’oro, pari alla ventiquattresima parte di contenuto in oro puro di una lega
    Oro a 24 c., purissimo.
  3. (METROL). Unità di peso delle pietre preziose e delle perle.
  4. (DIR). Ciascuna delle 24 parti nelle quali è divisa una proprietà comune indivisibile, e part. la proprietà di una nave mercantile.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
caratare ‹ca·ra·tà·re› v.tr.
    ~ Determinare quanti carati di metallo puro contiene ogni oncia di una lega di metallo prezioso
    Calcolare in carati il peso di pietre preziose o di perle.

'carato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'carato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!