WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
proposta ‹pro·pó·sta› s.f.
-
~ Quanto viene presentato all’altrui attenzione nei termini del suggerimento, del consiglio, dell’offerta: fare, avanzare una p. p. di matrimonio
(POL). P. di legge, progetto di legge presentato al parlamento per iniziativa dei gruppi parlamentari o di almeno cinque consigli regionali o attraverso la raccolta di 50.000 firme.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
proporre ‹pro·pór·re› v.tr. (coniugato come porre)
- Sottoporre, presentare all’attenzione e al giudizio altrui: p. una tesi p. un argomento di discussione.
- Offrire all’accettazione altrui; suggerire: p. un affare ai soci ti propongo una gita.
- Indicare una persona per una carica o un ruolo: lo hanno proposto come amministratore delegato.
- Come tr. pron., prefiggersi, riproporsi: proporsi una meta si era proposto di tacere. proporsi v.rifl. ~ Indicare sé stesso per una carica o un ruolo: p. alla guida del partito p. come presidente.
'proposta' si trova anche in questi elementi:
accettabilità
- acclamare
- accogliere
- acconsentire
- adesione
- affossare
- allettante
- alternativa
- applaudire
- argomentare
- articolato
- assentire
- avventurarsi
- bocciatura
- boicottare
- caldeggiare
- coalizzare
- conclusivo
- concretizzare
- condizione
- controproposta
- decoroso
- deliberare
- dirompente
- disapprovare
- disegno
- disonore
- diversamente
- enigmistico
- eresia
- esaminare
- escatologia
- formulazione
- freddezza
- gnosi
- improponibile
- indignare
- interlocutore
- invitante
- invito
- irragionevolezza
- irrecusabile
- lanciare
- meditare
- messaggio
- no
- oblato
- offerta
- ordine
- osteggiare