profano

 [proˈfano]


Forme flesse di 'profano' (n): pl: profani
Forme flesse di 'profano' (adj): f: profana, mpl: profani, fpl: profane
Dal verbo profanare: (⇒ coniugare)
profano è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
profanò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
profano ‹pro·fà·no› agg.
  1. Estraneo o contrario a quanto appartiene all’ambito religioso: storia sacra e storia p. pensieri, argomenti p.
  2. Indegno di toccare o sentire o vedere persone o cose sacre: mani, occhi, orecchie p.
  3. Non iniziato ai misteri della religione: allontanatevi, o p.!
  4. com. Inesperto, incompetente; per lo più come s.m. (f. -a): in questa materia sono un p.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
profanare ‹pro·fa·nà·re› v.tr.
  1. (RELIG). Offendere cose, persone o luoghi relativi alla religione e al culto: p. un altare, una chiesa p. una tomba.
  2. fig. Offendere con discorsi o atti irriguardosi qcs. che dovrebbe essere oggetto di venerazione e di rispetto: p. la memoria di un defunto.

'profano' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'profano':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!