WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
collega ‹col·lè·ga› s.m. e f. (pl.m. -ghi)
-
~ Compagno di lavoro in un ufficio, un’azienda o una professione.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
collegare ‹col·le·gà·re› v.tr. (collégo, colléghi, colléga, ecc.)
- Mettere in comunicazione, unire, congiungere: la metropolitana collega il centro alla (o con la) periferia c. il computer al (o con il) modem.
- fig. Connettere, coordinare, mettere in relazione: c. i fatti, le idee. collegarsi v.rifl.
- Mettersi in comunicazione telefonica, radiofonica, televisiva o telematica: ci colleghiamo con il nostro inviato.
- Unirsi, congiungersi: più avanti la strada provinciale si collega alla (o con la) statale.
'collega' si trova anche in questi elementi:
affiancare
- avere
- citofono
- collegare
- contendere
- deferente
- emarginare
- esimio
- esofago
- eurostar
- festeggiare
- geodetica
- insultare
- libertà
- melisma
- mesogastrio
- passante
- pista
- ponticello
- reciprocità
- rimpallare
- rimpiazzare
- router
- soffiare
- soppiantare
- sostituire
- spinotto
- sposare
- stroppo
- su
- traversa
- uretra
- vasectomia
- vecchio