WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
posizione ‹po·ṣi·zió·ne› s.f.
- Il luogo in cui una cosa è posta o situata: la p. dell’Italia nel Mediterraneo la p. dei giocatori di una squadra di calcio
Luci di p., vedi luce. - (SPORT). Posto, situazione in cui si trova un atleta (o una squadra) durante lo svolgimento di una gara (o di un campionato): il Bologna è finito nelle ultime p.
- (MIL). La zona occupata dalle truppe in corrispondenza della futura condotta di un’azione: attaccare le p. nemiche
Guerra di p., la guerra nella quale i due eserciti avversari rimangono fermi per lungo tempo, protetti da trincee. - fig. Opinione motivata o sostenuta da una radicata convinzione: non recede dalle proprie p.
- Stato di fatto, condizione in un determinato ordinamento o ambito: la p. giuridica di un impiegato
Quanto concorre a definire le possibilità o le disponibilità di una persona in rapporto al grado o al ceto: una solida p. economica
assol. Soddisfacente situazione professionale ed economica: farsi una p.
genrc. La situazione nella quale qcn. viene a trovarsi in seguito a circostanze particolari: una p. difficile, delicata. - Lo stato che assume il corpo in seguito all’atteggiamento delle membra o di alcune di esse: p. eretta, supina p. comoda, scomoda.
- (ASTRON). P. astronomica (di un astro), quella determinata dalle sue coordinate celesti.
'posizione' si trova anche in questi elementi:
aberrazione
- acchito
- acquistare
- adiacenza
- affermazione
- affisso
- aggirare
- ago
- allungare
- alto
- ambizione
- antitetico
- appendere
- appostamento
- aprire
- arrivare
- arrivato
- arrivismo
- arrivista
- arroccamento
- ascendere
- assalto
- asse
- assetto
- attendista
- attenti
- autonomia
- autorità
- avanguardia
- avere
- averroismo
- bianco
- bilico
- birillo
- bloccare
- bocconi
- botte
- c
- caposaldo
- capovolgere
- capriola
- carpio
- catatonia
- cavalcioni
- cavaliere
- cavalluccio
- ce
- centrale
- centralità
- centrismo