patto

 [ˈpatto]


Forme flesse di 'patto' (nm): pl: patti

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
patto ‹pàt·to› s.m.
  1. Impegno reciproco sancito da un accordo fra due o più persone o parti: fare, concludere, stringere un p.
    (POL). P. sociale, accordo per interrompere i contrasti sulle trattative contrattuali e sulle rivendicazioni economiche, sulla base di reciproche concessioni tra lo stato, i datori di lavoro e i lavoratori
    P. civile di solidarietà (sigla pacs), riconoscimento giuridico delle coppie di fatto
    Fare un p. col diavolo, a proposito di persona disposta a tutto pur di ottenere ciò che vuole o per conservare la propria giovinezza a dispetto degli anni.
  2. Accordo internazionale di speciale importanza politica: p. di alleanza, di non aggressione
    P. Atlantico, vedi atlantico.
  3. Ciascuno dei punti fissati da un accordo o da una convenzione: rispettare i p.
    Venire o scendere a patti, a proposito di un atteggiamento o di un comportamento improvvisamente condiscendente.
  4. estens. Condizione: p. vantaggioso, gravoso
    A p. che..., a p. di..., purché.

'patto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'patto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!