WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
testamento ‹te·sta·mén·to› s.m.
- (DIR). Atto scritto con il quale una persona dispone delle proprie sostanze per il tempo successivo alla sua morte
T. olografo, scritto, datato e sottoscritto di proprio pugno dal testatore
T. spirituale, complesso di disposizioni concernenti il patrimonio ideologico o affettivo di un personaggio; costituisce l’eredità spirituale lasciata dal testatore
(RELIG). Vecchio (o Antico) T., il patto stretto tra Dio e il popolo ebraico e il documento che lo attesta, la Bibbia
Nuovo T., quello successivamente perfezionato e sigillato da Cristo col suo sangue, raccolto e tramandato nei quattro Vangeli, negli Atti e nelle Lettere degli Apostoli e nell’Apocalisse.
'testamento' si trova anche in questi elementi:
alleanza
- cantico
- deposito
- epistola
- esecutore
- gentile
- impugnabile
- impugnare
- intestato
- invalidare
- levita
- neotestamentario
- nullo
- olografo
- paradiso
- parusia
- prima
- profeta
- profetico
- sacro
- sapienza
- sapienziale
- Satana
- scrittura
- testamentario
- testante
- testare
- testatore
- vangelo
- veterotestamentario