testamento

 [testaˈmento]


Forme flesse di 'testamento' (nm): pl: testamenti

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
testamento ‹te·sta·mén·to› s.m.
  1. (DIR). Atto scritto con il quale una persona dispone delle proprie sostanze per il tempo successivo alla sua morte
    T. olografo, scritto, datato e sottoscritto di proprio pugno dal testatore
    T. spirituale, complesso di disposizioni concernenti il patrimonio ideologico o affettivo di un personaggio; costituisce l’eredità spirituale lasciata dal testatore
    (RELIG). Vecchio (o Antico) T., il patto stretto tra Dio e il popolo ebraico e il documento che lo attesta, la Bibbia
    Nuovo T., quello successivamente perfezionato e sigillato da Cristo col suo sangue, raccolto e tramandato nei quattro Vangeli, negli Atti e nelle Lettere degli Apostoli e nell’Apocalisse.

'testamento' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'testamento':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!