WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pattino1 ‹pàt·ti·no› s.m.
- (SPORT). Attrezzo applicato alla scarpa e costituito essenzialmente da un telaio fornito di rotelle (per la pista) o da una lamina d’acciaio quasi completamente rettilinea (per il ghiaccio).
- (SPORT). Ciascuno degli elementi longitudinali a contatto del suolo nelle slitte da competizione (es. quelle del bob).
- (AER). Elemento di sostegno e di frenatura dell’aereo durante le manovre a terra
Struttura che sostituisce il carrello d’atterraggio nell’elicottero.
pattino2 ‹pat·tì·no›
-
~ vedi patino.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
patino ‹pa·tì·no› (o pattino) s.m.
-
~ (MAR). Leggera imbarcazione da diporto, per lo più a remi, costituita essenzialmente da due galleggianti paralleli, uniti da traverse.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pattinare ‹pat·ti·nà·re› v.intr. (pàttino, ecc.; aus. avere)
- (SPORT). Praticare il pattinaggio.
- Nello sci, scivolare alternativamente sull’uno e sull’altro sci.
- Nel gergo automobilistico, slittare con le gomme per effetto di un’eccessiva accelerazione.
'pattino' si trova anche in questi elementi: