regime

 [reˈdʒime]


Forme flesse di 'regime' (nm): pl: regimi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
regime ‹re·gì·me; meno com. rè·gi·me› s.m.
  1. (POL). L’organizzazione degli apparati di uno stato o di una comunità territoriale nell’esercizio del potere: r. assoluto, parlamentare r. totalitario, democratico
    Stato o governo autoritario: governo che degenera in r.
    (STOR). Il regime fascista: ai tempi del r.
  2. Complesso di norme cui ci si attiene abitualmente: tenere un buon r. di vita
    Dieta: il dottore gli ha prescritto un r. ricco di proteine
    A r., a dieta.
  3. (TECN). Ciascuna delle fasi corrispondenti al diagramma di funzionamento di una macchina: r. di avviamento a pieno r.
    Andare a r., diventare operante.
  4. (GEOGR). L’andamento di un fenomeno periodico considerato nello spazio di un anno solare
    R. di un corso d’acqua, l’andamento della sua portata nel corso dell’anno
    R. dei venti, quello relativo all’intensità dei venti
    R. pluviometrico, l’entità e la distribuzione delle piogge durante l’anno.

'regime' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'regime':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!