calma

 [ˈkalma]


Forme flesse di 'calma' (nf): pl: calme
Forme flesse di 'calmo' (adj): f: calma, mpl: calmi, fpl: calme
Dal verbo calmare: (⇒ coniugare)
calma è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
calma ‹càl·ma› s.f.
  1. Stato del mare o dell’aria in assenza del vento
    fig. Periodo di distensione nel corso di operazioni di guerra, di uno scontro politico, ecc.
  2. estens. Silenzio che favorisce il riposo, tranquillità: la c. della notte non c’è mai un momento di c.
  3. fig. Imperturbabilità; mantenere, perdere la c.
    C. e sangue freddo!, esortazione a non precipitare le cose
    Prendersela con c., senza eccessiva fretta o preoccupazione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
calmo ‹càl·mo› agg.
  1. Del mare e del tempo, che è in calma.
  2. estens. e fig. Quieto, tranquillo, sereno
    Di persona, che non si scompone o che sa mantenere il controllo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
calmare ‹cal·mà·re› v.tr.
    ~ Ridurre alla calma: c. gli animi
    Rendere meno acuto, alleviare, attenuare, attutire: un farmaco per c. il dolore. calmarsi v.intr. pron.
  1. Tornare alla calma: il vento si è calmato
  2. Di persona, riprendere il controllo di sé e delle proprie azioni.

'calma' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'calma':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!