massimo

 [ˈmassimo]


Forme flesse di 'massimo' (n): pl: massimi
Forme flesse di 'massimo' (adj): f: massima, mpl: massimi, fpl: massime

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
massimo ‹màs·si·mo› agg.
    ~ Superlativo di grande: il m. sforzo velocità m. di un veicolo portata m. di un ponte trattare con la m. benevolenza
    Come s.m., il valore, il limite più elevato: il m. dello stipendio, dei voti, della pena
    Al m., tutt’al più: al m. gli dò una gratifica
    Il m. fattore (lett.), Dio
    (STOR). Pontefice m., nell’antica Roma il capo del collegio dei pontefici
    Essere il m.!, per esprimere soddisfazione o apprezzamento
    (SPORT). Pesi m., la categoria dei lottatori, pugili e sollevatori di maggior peso
    Tempo m., il limite di tempo stabilito per portare a termine una gara, oltre il quale si ha la squalifica o l’eliminazione
    (MAT). M. comun divisore, il più grande tra i divisori comuni a due o più numeri interi.
    (METEOR). Temperatura m. (o la massima s.f.), la più alta registrata in una località o in un certo periodo di tempo.

'massimo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'massimo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!