WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tattica ‹tàt·ti·ca› s.f.
- (MIL). Tecnica d’impiego e di manovra delle unità militari nel combattimento, mirata per lo più al conseguimento di successi locali e parziali: t. offensiva, difensiva una lezione di t.
- fig. Linea di condotta adottata in funzione del raggiungimento di determinati obiettivi: t. elettorale t. di gara
fam. Comportamento abile ed accorto: cambiare t. sbagliare t.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tattico ‹tàt·ti·co› agg. (pl.m. -ci)
-
~ (MIL). Relativo alla tattica: unità t. armi d’impiego t. anche fig.: quella decisione è stata un gravissimo errore t.
'tattica' si trova anche in questi elementi:
accerchiamento
- battaglione
- brigata
- compagnia
- coorte
- difensivismo
- legione
- manipolo
- obiettivo
- ostruzionismo
- pallanuoto
- ritardatore
- sistema
- stancare
- tattico
- temporeggiatore
- torma