WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
legge ‹lég·ge› s.f.
- Principio regolatore dei comportamenti: l. naturale l. morale l. divina.
- (DIR). L’insieme delle norme giuridiche che regolano i rapporti fra i diversi soggetti: la legge è uguale per tutti l. penale l. elettorale l. militare
Atto legislativo approvato dal Parlamento
La scienza del diritto: studiare l. laureato in l.
L. regionale, approvata da un Consiglio regionale
L. quadro (o cornice), che stabilisce i principi fondamentali di una materia di legislazione
L. delega, quella emanata dal governo per delega del parlamento
Uomo di l., giurista, avvocato o magistrato. - Nell’ambito scientifico, enunciato che descrive le relazioni tra le grandezze che intervengono in un fenomeno: l. fisica, economica.
- estens. Regola: la l. del gioco dettar l. è l. di natura che tutti dobbiamo morire.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
leggere ‹lèg·ge·re› v.tr. (ind. pres. lèggo, lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; p.pass. lètto)
- Interpretare un sistema di scrittura in modo da decifrare parole e frasi: l. l’alfabeto imparare a l. l. male, bene.
- Decifrare un testo scritto comprendendone i contenuti: l. un libro, una poesia anche tr. pron.: ho voglia di leggermi un bel romanzo
assol. Dedicarsi alla lettura: legge moltissimo. - Ricavare informazioni o conoscenze per mezzo della lettura: ho letto che lo sciopero è stato revocato.
- Pronunciare un testo ad alta voce per farlo ascoltare: il presidente leggerà un comunicato alla nazione adesso ti leggo una favola.
- Interpretare un qls. sistema convenzionale di segni: l. la carta geografica l. il contatore della luce.
- fig. Interpretare: l. un quadro l. i “Promessi Sposi” in chiave gramsciana.
- fig. Intuire, riconoscere da segni esterni: la delusione gli si leggeva sul volto ti leggo negli occhi la paura
L. a qcn. nel pensiero, indovinare ciò che pensa. - Divinare: l. la mano, le carte, i fondi di caffè.
- (TECN). Riprodurre una registrazione.
'legge' si trova anche in questi elementi:
abbozzo
- abitualità
- abrogativo
- abrogazionista
- abusivismo
- abusività
- accollo
- adozione
- aggiotaggio
- agibilità
- alimento
- ammasso
- ammonire
- amnistia
- annullare
- anomia
- anticostituzionalità
- antidroga
- antismog
- applicare
- applicazione
- apposta
- approvare
- arca
- assoggettabile
- astrarre
- attirare
- autodeterminazione
- autore
- avocazione
- balneabilità
- beneficio
- bertuello
- bloccare
- bloccato
- bocciare
- bocciatura
- bozza
- caccia
- cadere
- campo
- capoverso
- carbone
- casa
- caso
- catenaccio
- cittadino
- clandestinità
- coalizzare
- coattivo