WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cittadino1 ‹cit·ta·dì·no› agg. e s.m. (f. -a)
- agg. Proprio della città e della vita che vi si svolge.
- s.m. (f. -a). Abitante della città.
cittadino2 ‹cit·ta·dì·no› s.m. (f. -a)
-
~ (DIR). Chi partecipa dei diritti e dei doveri sanciti dalla legge di uno stato
Primo c., il Presidente della Repubblica o il sindaco di un comune
C. del mondo, chi si ritiene membro di una comunità ideale corrispondente al mondo intero.
'cittadino' si trova anche in questi elementi:
acquisire
- borghese
- borgo
- carica
- cittadinanza
- civile
- civismo
- cliente
- comune
- connazionale
- contenzioso
- contrada
- corinzio
- cosmopolitismo
- dazebao
- decongestionamento
- europeo
- fiorino
- garanzia
- ghetto
- immigrante
- interesse
- iunior
- kermesse
- liturgo
- lutto
- marsigliese
- miceneo
- monegasco
- obbligo
- ogni
- osservanza
- ostracismo
- ottimate
- passaporto
- pechinese
- pedone
- perieco
- piazza
- primo
- reddito
- rione
- sanitometro
- suddito
- svizzero
- teatino
- traffico
- uomo