WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accollo ‹ac·còl·lo› s.m.
- La pressione esercitata sul collo della bestia da quella parte di carico che è sul davanti del carro
concr. La parte di carico corrispondente. - (ARCHIT). Parte di un edificio che, sostenuta da mensole, sporge dal muro principale.
- arc. Appalto: dare, prendere in a.
- (FIN). Assunzione, volontaria o disposta per legge, di un’obbligazione altrui.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accollare ‹ac·col·là·re› v.tr. (accòllo, ecc.)
- Addossare un incarico, un obbligo, una responsabilità; anche tr. pron.: mi accollo io la responsabilità.
- Come intr. (aus. avere), di vestito, aderire al collo, chiudere bene fino al collo
Di scarpa, coprire il collo del piede.
'accollo' si trova anche in questi elementi: