WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
istruzione ‹i·stru·zió·ne› s.f.
- Il conferimento o l’acquisizione dei dati relativi ad una preparazione tecnica o culturale, mediante insegnamento
(SCOL). La preparazione tecnica e culturale dei giovani, che si compie in modo sistematico nella scuola: i. obbligatoria. - Direttiva impartita a qcn. in corrispondenza di funzioni o compiti specifici: diramare i. attendere i
Illustrazione scritta relativa all’uso di un prodotto industriale: leggere le i. per l’uso. - (DIR). Fase del processo nella quale il magistrato addetto provvede alla raccolta degli elementi necessari alla decisione.
'istruzione' si trova anche in questi elementi:
ammaestramento
- ateneo
- autodidatta
- classe
- classico
- college
- conservatorio
- convitto
- crociera
- diplomato
- dispaccio
- giardino
- ignorante
- ignoranza
- inquadrare
- insegnante
- istituto
- istitutore
- istruire
- istruttore
- istruttoria
- istruttorio
- magistero
- ministero
- monopolio
- obbligatorietà
- obbligatorio
- obbligo
- ordine
- predica
- prescolastico
- preside
- professionale
- pubblico
- scientifico
- scolarizzazione
- scuola
- soggiornare
- sommario
- studiare
- turismo
- vicepreside