WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
istituto ‹i·sti·tù·to› s.m.
-
~ Ente di diritto pubblico o privato, costituito sulla base di esigenze organizzative e di obiettivi determinati: i. ospedaliero, i. di istruzione
Nell’ambito di una facoltà universitaria, ciascuno dei settori specializzati per lo studio di singole discipline: i. di glottologia, di botanica
(ECON). I. di credito, banca
(DIR). I. giuridico, ordinamento giuridico di un fenomeno sociale, e cioè il complesso di principi e di norme che ne regolano il rapporto: l’i. giuridico del matrimonio.
'istituto' si trova anche in questi elementi:
abbandonato
- ABI
- accademia
- adozione
- affidamento
- affiliare
- affiliazione
- agrario
- ammissione
- amnistia
- antimonarchico
- appello
- asilo
- ateneo
- banca
- banco
- beauty center
- bellezza
- beneficio
- brefotrofio
- cartella
- cassa
- cavalleresco
- cavalleria
- chemioterapico
- cieco
- clinica
- college
- comunità
- conservatorio
- consociare
- consorziare
- consultazione
- convitto
- credito
- decadenza
- divorzista
- dotazione
- emissione
- feudalesimo
- feudo
- full-time
- giurì
- governatore
- licenziare
- maggiorasco
- magistrale
- mandato
- matriarcato