obbligo

 [ˈɔbbligo]


Forme flesse di 'obbligo' (nm): pl: obblighi
Dal verbo obbligare: (⇒ coniugare)
obbligo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
obbligò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
obbligo ‹òb·bli·go› s.m. (pl. -ghi)
    ~ Vincolo giuridicamente o moralmente previsto e imposto: gli o. del cittadino, del cristiano hai l’o. di rispondere
    D’o., obbligatorio: è d’o. l’abito da sera anche ‘formale’, ‘esteriore’: complimenti, frasi d’o.
    Scuola dell’o., il periodo di istruzione che lo stato ha il dovere di impartire, e che tutti i giovani sono obbligati a seguire.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
obbligare ‹ob·bli·gà·re› v.tr. (òbbligo, òbblighi, ecc.)
  1. Vincolare, giuridicamente o moralmente, al compimento di un’azione: le leggi obbligano tutti il testimone è obbligato a dire la verità.
  2. estens. Imporre un determinato comportamento, costringere: la febbre mi obbliga a letto.
  3. estens. Fare in modo che qcn. si senta legato da obblighi di gratitudine: la tua gentilezza mi obbliga.
  4. obbligarsi v.rifl.
  5. Impegnarsi formalmente, vincolarsi: o. a un pagamento.
  6. estens. Imporsi un determinato comportamento, costringersi: o. a una rinuncia.
  7. Legarsi con un obbligo di gratitudine: non accetta regali per non obbligarsi con nessuno.

'obbligo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'obbligo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!