WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
serrare ‹ser·rà·re› v.tr. (sèrro, ecc.)
- Chiudere, sbarrare un’apertura o un passaggio, con l’intenzione di impedirne l’accesso o l’uscita: s. l’uscio di casa
Chiudere a chiave: s. un baule. - Circondare, racchiudere: un monte che serra la valle.
- Tenere chiuso e stretto con forza: s. i pugni
S. le file, le righe, i ranghi, nel linguaggio militare, diminuire la distanza fra ciascuno dei componenti di una fila (fig., rafforzare l’unione e la solidarietà per raggiungere un dato obiettivo: quando ci sono difficoltà dobbiamo s. i ranghi). - fig. Intensificare, accelerare: s. l’andatura.
- fig. Incalzare qcn. senza dargli tregua, incalzare: le truppe stanno serrando il nemico. serrarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Rinchiudersi in un luogo: s. in casa.
- intr. pron. Chiudersi
Stringersi: un laccio si serrò intorno alla sua gola.
'serrare' si trova anche in questi elementi:
avvitare
- cacciavite
- chiudere
- inforcare
- manetta
- portautensili
- ribaditura
- rinserrare
- tappare