WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
radicale ‹ra·di·cà·le› agg. e s.m.
- agg. (BOT). Relativo alla radice: pelo r.
- agg. (fig.). Rivolto a ottenere una modificazione rilevante della realtà: rimedio r.
(POL). Che si ispira a principi e ideali di sostanziale rinnovamento dei costumi: partito r. come s.m. e f., appartenente a un partito radicale o suo sostenitore. - s.m. (LING). La radice di una parola
(MAT). Simbolo di un numero reale che è radice, con indice qls., di una espressione detta radicando
(CHIM). Aggruppamento di atomi privo di carica elettrica
(CHIM). R. libero, atomo o molecola che possiede un elettrone di valenza non impegnato in un legame chimico.
'radicale' si trova anche in questi elementi:
acetico
- acetile
- acetilico
- acrile
- acrilico
- alchile
- ammide
- anfetamina
- avanguardista
- bivalente
- capovolgimento
- carbossile
- carota
- carotene
- chiusura
- cianogeno
- discriminante
- eliminazione
- energico
- estremismo
- etile
- etilico
- fenile
- giacobino
- manicheismo
- mano
- messianismo
- metamorfosi
- metile
- metilene
- metilico
- monovalente
- negazione
- nitrile
- ossidrile
- ossidrilico
- palingenesi
- persecutore
- persecutorio
- persecuzione
- pianta
- piazza
- polivinile
- propile
- proscrizione
- radicaleggiare
- ribaltone
- rivolgimento
- rivoluzionare