WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
impronta ‹im·prón·ta› s.f.
- Il segno riconoscibile che un corpo produce in un altro in seguito a pressione: l’i. del sigillo l’i. di una mano sulla parete
I. digitali, quelle lasciate su superfici lisce dai polpastrelli, utilizzate per l’identificazione personale. - fig. Carattere distintivo, contrassegno: un’opera che reca l’i. del genio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
improntare ‹im·pron·tà·re› v.tr. (imprónto, ecc.)
-
~ Fissare caratteri o contrassegni capaci di esprimere o suggerire determinati significati o contenuti: il brano è improntato a un vivace lirismo i. la voce a severità.
'impronta' si trova anche in questi elementi:
bollare
- bollo
- calco
- coniare
- conio
- decoro
- digitale
- ditata
- efficientista
- fariseo
- figliolo
- forma
- gigliato
- impersonale
- impressione
- imprimere
- informativo
- marca
- marchio
- matrice
- orma
- pedata
- politicizzare
- ricordo
- romanticismo
- segnato
- sgocciolatura
- sigillo
- soul music
- stent
- stile
- tracciare
- tradurre
- vestigio
- zampata