WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
impiegato ‹im·pie·gà·to› s.m. (f. -a)
-
~ Persona che svolge un’attività professionale fissa di tipo tecnico o amministrativo alle dipendenze di un ente pubblico o privato.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
impiegare ‹im·pie·gà·re› v.tr. (impiègo, impièghi, ecc.)
- Utilizzare per un determinato scopo, adoperare: i. le proprie energie, i propri soldi.
- Spendere un periodo di tempo per compiere una data azione: ho impiegato mezz’ora a ritrovare la strada
Impiegarci, metterci: quanto ci impiega per arrivare a Milano? - Fornire di un’occupazione retribuita; assumere: ha impiegato il figlio nella propria azienda. impiegarsi v.rifl. ~ Ottenere un impiego: si è impiegato come programmatore.
'impiegato' si trova anche in questi elementi:
aerosol
- affiancare
- aggiunto
- aggregato
- amido
- anno
- antisommergibile
- applicato
- approccio
- arma
- assumere
- bambù
- bancario
- benzoino
- berillio
- berta
- bromuro
- burocrate
- cammello
- campana
- cancelliere
- capufficio
- cassiere
- cassone
- cece
- chiatta
- clessidra
- cobalto
- cocchiume
- colchico
- colza
- comando
- comitato
- commesso
- concetto
- conduttore
- cotto
- cresolo
- cronometrare
- curry
- destinazione
- diodo
- disco
- disponibilità
- dragomanno
- efficienza
- elettrodomestico
- elibus
- embrice
- esattore