affiancare

 [affjanˈkare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
affiancare ‹af·fian·cà·re› v.tr. (affiànco, affiànchi, ecc.)
  1. Disporre a fianco a fianco, mettere a fianco: a. due letti.
  2. Accompagnare stando a lato: lo affiancò per un tratto di strada.
  3. fig. Sostenere, appoggiare: a. un’iniziativa.
  4. fig. Aiutare qcn. collaborando con lui: un insegnante di sostegno affianca il maestro
    Mettere accanto per collaborare, imparare o insegnare: mi hanno affiancato un collega più esperto.
  5. affiancarsi v.rifl.
  6. Mettersi a fianco: uno sconosciuto gli si affiancò.
  7. fig. Porsi a fianco come collaboratore o coadiutore: un nuovo impiegato si è affiancato al direttore.

'affiancare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'affiancare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!