WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
funzione ‹fun·zió·ne› s.f.
- Compito specifico, assegnato o riconosciuto nell’ambito di un’attività organizzata, di una struttura, di un organismo: f. amministrative, direttive le f. del Capo dello stato f. respiratoria, digestiva fare le f. di, le veci
fam. Faccenda, compito, lavoro: è una f. che tocca a te. - (RELIG). Cerimonia del culto cattolico; part. (spec. al pl.), quella serale, comprendente il rosario e la benedizione eucaristica.
- (MAT). Correlazione fra una o più grandezze e un’altra grandezza, tale che per ogni valore delle prime sia determinato almeno un valore della seconda
In f. di, in dipendenza da: l’aumento della contingenza è in f. dell’aumento del costo della vita.
'funzione' si trova anche in questi elementi:
abbellimento
- accendere
- acceso
- accessorio
- accordo
- adattabile
- adatto
- addestrare
- ad honorem
- adibire
- aggettivale
- aggettivare
- aggiustare
- agibilità
- ago
- ala
- amalgama
- amminoacido
- analisi
- andare
- androgeno
- anello
- ansa
- antagonismo
- apparato
- aprire
- aspergere
- asse
- assolvere
- attivare
- attivazione
- attributivo
- audiometria
- autosospendersi
- autostazione
- avantreno
- avverbiale
- avviare
- baliatico
- barra
- batteria
- bevanda
- bivalenza
- bloccaggio
- bottone
- brattea
- camicia
- caporalato
- caposettore
- caricatore