WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fiume ‹fiù·me› s.m.
- (GEOGR). Corso d’acqua continuo, con portata più o meno costante: il f. Po.
- iperb. Efflusso incontrollabile: un f. di lacrime, di sangue.
- fig. Quantità imponente e impetuosa: un f. di gente, di parole
A fiumi, in gran quantità
Processo, seduta, romanzo f., di straordinaria lunghezza.
'fiume' si trova anche in questi elementi:
abbracciare
- Acheronte
- acqua
- affacciare
- affluente
- affogare
- alberata
- alto
- alveo
- amazzonico
- ansa
- arenile
- attraversamento
- balcanico
- balneazione
- basso
- biforcare
- biforcazione
- bocca
- calare
- cammino
- captare
- cascata
- cateratta
- chiusa
- contaminare
- contenere
- corrente
- crescere
- delta
- deporre
- dietro
- diramare
- diramazione
- discendere
- divergere
- emissario
- f
- falla
- fidare
- filone
- fiumana
- fiumara
- flessuoso
- g
- ghiacciare
- ghiacciato
- gonfiamento
- gonfiare