fiuto

 [ˈfjuto]


Forme flesse di 'fiuto' (nm): pl: fiuti
Dal verbo fiutare: (⇒ coniugare)
fiuto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
fiutò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fiuto ‹fiù·to› s.m.
  1. Aspirazione col naso volta alla ricerca o allo sfruttamento di un odore
    Il senso dell’odorato, spec. negli animali: ha un f. finissimo.
  2. fig. Capacità di intuizione pronta e vantaggiosa: avere buon f.
    Riconoscere al f., a prima vista.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fiutare ‹fiu·tà·re› v.tr.
  1. Aspirare l’aria con il naso per percepire determinati odori: i cani fiutano l’aria
    Sentire o riconoscere dall’odore, per mezzo del fiuto: il cane fiutò subito la lepre.
  2. Di persona, aspirare attraverso le narici, annusare: f. tabacco.
  3. fig. Intuire, presagire, subodorare: f. il pericolo f. un buon affare.
  4. fiutarsi v.rifl. recipr. ~ Annusarsi l’un l’altro: i cani si fiutano
    estens. Osservarsi, studiarsi attentamente.

'fiuto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fiuto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!