cascata

 [kasˈkata]


Forme flesse di 'cascata' (nf): pl: cascate
Dal verbo cascare: (⇒ coniugare)
cascata è:
participio passato (femminile)

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cascata ‹ca·scà·ta› s.f.
  1. Il salto di una massa d’acqua provocato da un considerevole dislivello lungo il corso di un fiume o di un torrente: le c. del Niagara.
  2. Brutta caduta.
  3. Forma di monile o di acconciatura lunga e ricadente: una c. di perle, di capelli.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cascare ‹ca·scà·re› v.intr. (càsco, càschi, ecc.; aus. essere)
    ~ Cadere: il vaso è cascato dal davanzale è cascato il soffitto
    C. bene (o male), trovarsi in una buona (o cattiva) situazione
    Caschi il mondo, a qualunque costo
    Nemmeno se cascasse il mondo, a nessun patto
    Non casca (o non cascherà) il mondo, non è una cosa tanto grave
    Qui casca l’asino!, ecco la vera difficoltà
    C. di dosso, di indumenti, stare troppo larghi
    Cascarci, cadere in un tranello, restare vittima di un raggiro o di uno scherzo: c’è cascato!

'cascata' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'cascata':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!