WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
crescere ‹cré·sce·re› v.intr. (ind. pres. crésco, crésci, ecc.; pass. rem. crébbi, crescésti, ecc.; p.pass. cresciùto; aus. essere)
- Aumentare progressivamente di proporzioni, statura, peso: il ragazzo cresce a vista d’occhio al bambino cominciano a c. i denti.
- Diventare adulto, maturo.
- Trascorrere l’infanzia e l’adolescenza: c. in campagna è cresciuto nella casa degli zii.
- Diventare quantitativamente maggiore: i prezzi crescono il fiume sta crescendo.
- fig. Progredire, perfezionarsi, migliorarsi, avanzare: c. in bellezza c. nella stima di qcn. c. di grado.
- Come tr., allevare, educare: c. un trovatello anche tr. pron.: i figli se li è cresciuti da sola.
'crescere' si trova anche in questi elementi:
accrescere
- allevare
- alzare
- andare
- arrampicarsi
- aumentare
- decrescere
- dilatare
- elevare
- fungo
- fusto
- gonfiare
- gratificare
- incrementare
- increscere
- ingrossare
- intensificare
- marcita
- mosca
- nutrire
- portare
- proliferare
- prosperare
- ricrescere
- rincrescere
- riporto
- salire
- sviluppare
- vegetare
- venire